Un teatro degli anni '70 è stato trasformato in un vivace spazio civico multifunzionale nella città di Hertford, grazie a un intervento progettuale innovativo.

Ricchi di colore, texture e storia, gli ambienti di BEAM invitano alla creatività e favoriscono l'incontro.
A venti miglia a nord di Londra, l’offerta culturale di Hertford ha subito una significativa trasformazione grazie alla riconversione di un edificio ormai obsoleto risalente agli anni Settanta. Ribattezzato BEAM, l’ex Hertford Theatre è stato oggetto di un radicale intervento di riqualificazione firmato dallo studio Bennetts Associates, con gli interni progettati da Citizens Design Bureau.

BEAM diventa un nuovo punto di riferimento culturale, in dialogo con il contesto urbano e naturale.
Il progetto ha dato vita a un complesso che ospita un nuovo teatro, sale cinematografiche, spazi per prove e ambienti sociali, situato nel cuore della città, tra i resti di un castello medievale e un’ansa del fiume Lea. L’intervento sostituisce un anonimo edificio municipale, ridefinendo il ruolo culturale dell’area.

Il sito è stato ripensato come un vibrante polo culturale, dove il design contemporaneo si intreccia con il fascino storico.
La strategia di Bennetts Associates ha privilegiato il riuso dell’esistente, integrandolo con nuovi volumi rivestiti in mattoni che avvolgono l’auditorium principale in modo armonioso. Questi nuovi corpi ospitano le sale cinematografiche, una scuola di danza, spazi per attività e un foyer centrale, organizzati attorno a una corte interna.

BEAM è concepito come un teatro dinamico, un cinema e un centro civico polifunzionale.
La flessibilità è il cuore del progetto.
Gli spazi per eventi sono progettati per un utilizzo versatile, sia di giorno che di sera. Il nuovo studio auditorium è pensato per spettacoli di piccole dimensioni e performance dal vivo, mentre l’auditorium principale può accogliere produzioni più ampie.

Una serie di nuovi volumi avvolge con eleganza la torre esistente "malthouse fly", che ospita la sala teatrale principale.
Il foyer, concepito come una piazza coperta con bar e caffetteria, si apre su suggestive viste del fiume Lea e del castello di Hertford, rafforzando il dialogo tra il nuovo intervento e il patrimonio storico. La geometria dei volumi si adatta alla scala urbana e alla trama irregolare del sito, creando un’architettura che si fonde con il contesto circostante.
Traduzione da un articolo di Helen Parton
Tutte le immagini © Hufton+Crow